<p>Prima di compilare la richiesta è importante assicurarsi di possedere tutti i <strong>requisiti </strong>riportati nell'avviso che potete visionare <a href="/UploadDocs/4_All__1_alla_Determina_Avviso_per_Gestori.pdf" target="_blank"><span style="color:#e74c3c"><u>cliccando qui</u></span></a>.</p>
<p>Vd anche:</p>
<p><a href="https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=8311cbfe7dc944499692da4207e6e676" target="_blank">Delibera di Giunta Regionale n. 469/2019</a> </p>
<p><a href="/UploadDocs/3_DGR_428_2025.pdf" target="_blank">Delibera di Giunta Regionale n. 428/2025</a></p>
<p> </p>
<p><u><strong>Per i possessori di SPID</strong></u></p>
<p>Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'<strong>identità digitale <a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">SPID</a></strong>: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale <u><a href="https://www.spid.gov.it/">https://www.spid.gov.it</a></u>. Il Comune di Novellara, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l’identità digitale SPID tramite il servizio <strong><a href="https://id.lepida.it/lepidaid/registra?0">LepidaID</a></strong> della società Lepida S.c.p.A., - ulteriori informazioni sono disponibili a questo <strong><a href="http://www.bassareggiana.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18580&idArea=26121&idCat=26121&ID=26121&TipoElemento=area">link</a></strong><strong>. </strong><br />
Per eventuali difficoltà nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identità SPID.</p>
<p><u>Per la compilazione online della domanda</u> <strong>è necessario:</strong></p>
<ol>
<li>Accedere con credenziali SPID</li>
<li>compilare il modulo in tutte le parti richieste e inserire gli allegati previsti;</li>
<li>verificare il riepilogo della domanda;</li>
<li>procedere alla convalida della domanda</li>
<li>inoltrare la domanda;</li>
<li>verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell'inoltro.</li>
</ol>
<p>Al fine dell'ammissione delle domande, faranno fede la data e l'ora di INOLTRO della domanda fornite dal sistema informatico al termine dell'avvenuto inserimento. Il sistema informatico garantisce il servizio 24/24 h, tuttavia potrebbe subire delle variazioni nei tempi di risposta rispetto al tempo medio di erogazione, a causa di un numero elevato di accessi contemporanei. <strong>Pertanto si suggerisce di evitare la compilazione dell'istanza a ridosso dei termini di chiusura del bando ma di <u>inoltrare la stessa con congruo anticipo.</u></strong></p>
<p><strong>Si consiglia inoltre, prima di procedere all'inoltro della domanda, di predisporre i file da allegare (la dimensione di ciascun file non può superare i 5 MB, formati consentiti pdf e jpg):</strong></p>
<p><strong><u>ALLEGATI necessari</u></strong> (il sistema informatico ne richiede l'inserimento):</p>
<ul>
<li>progetto educativo e di organizzazione del servizio che espliciti le finalità, le attività, la fascia d'età dei destinatari, l’organizzazione degli spazi, l’articolazione della giornata, il personale coinvolto (orari e turnazione)</li>
<li>prospetto indicante costi di iscrizione settimanali.</li>
</ul>